Che pianta è?
La classe sperimenta tecniche di osservazione e di classificazione delle piante, analizza la biodiversità del territorio boschivo, scopre i delicati meccanismi che regolano la crescita e lo sviluppo della vegetazione del Parco.
Attività: elaborazione e utilizzo di chiavi dicotomiche per la classificazione degli alberi, analisi delle caratteristiche della vegetazione arborea, studio delle condizioni necessarie allo sviluppo vegetazionale.
Obiettivi del percorso: • conoscere gli elementi caratteristici per l’identificazione degli alberi • percepire la diversità biologica tra gli alberi • stimolare la capacità di raggruppare in insiemi secondo diversi criteri • percepire il legame tra alberi e territorio • stimolare la capacità di osservazione